Chi è il Dott. Patrizio Borella ?
- Maurizio Zilio
- 15 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 22 ago

Patrizio Borella: Pioniere della Formazione Antiterrorismo e Psicologia dell'Emergenza
Patrizio Borella (Presidente e Direttore Scientifico di EMERCRIM® e Direttore Editoriale della Rivista Scientifica URGENCY) leader in Italia nella formazione antiterrorismo e nella psicologia dell'emergenza, ha sviluppato negli anni un approccio multidisciplinare per la gestione delle crisi, con particolare attenzione alla sicurezza civile e alla formazione degli operatori civili e militari.
Già Ufficiale Addetto al Reparto Guerra Psicologica del Comando Nato di Verona, nel 1989 ha costituito il primo nucleo di psicologi dell’emergenza presso l’Ufficio di Protezione Civile della Prefettura di Firenze (e la stessa psicologia dell’emergenza) integrando competenze psicologiche e strategie operative per affrontare le situazioni di crisi.
Come Presidente di EMERCRIM ha promosso numerosi progetti e corsi, tra cui simulazioni di attacco terroristico, workshop di protezione civile e programmi di formazione multidisciplinare per operatori civili e militari. Alcuni esempi dei corsi organizzati:
• Corso Base di Antiterrorismo – Introduzione alle minacce e gestione della sicurezza.
• Difesa e Soccorso in Caso di Attacco Terroristico – Simulazioni pratiche e gestione ostaggi.
• Psicologia dell’Emergenza e Supporto Psicologico – Formazione per operatori e volontari di protezione civile.
Relatori e Collaboratori
I corsi sono arricchiti da relatori esperti, tra cui professionisti di EMERCRIM, ex membri delle forze dell’ordine e specialisti in sicurezza civile:
Dott. Carlo Parolisi – Esperto in gestione crisi e antiterrorismo.
Gen. Aldo Lisetti – Consulente militare e strategico per operazioni di sicurezza.
Dott.ssa Felice Addonizio – Psicologa dell’emergenza e docente EMERCRIM.
Gen. Maurizio Quattrini – Specialista in protezione civile e sicurezza urbana.
Maurizio Zilio – Master e docente formatore IFA.
Innovazioni e Collaborazioni Internazionali
Borella ha implementato strumenti avanzati di monitoraggio e previsione delle emergenze, collaborando con progetti internazionali come NATO e Global Consciousness Project. I suoi riconoscimenti includono accreditamenti NATO (NCAGE AT723) e Stati Uniti (DUNS 441991913), attestando l’importanza della sua formazione anche a livello internazionale.
Conclusione
Grazie alla sua visione integrata, Borella rappresenta un punto di riferimento nella formazione antiterrorismo in Italia. Attraverso EMERCRIM® e le iniziative formative e simulative, continua a preparare operatori civili e militari, aumentando la consapevolezza e la sicurezza delle comunità.

$50
Product Title
Product Details goes here with the simple product description and more information can be seen by clicking the see more button. Product Details goes here with the simple product description and more information can be seen by clicking the see more button

$50
Product Title
Product Details goes here with the simple product description and more information can be seen by clicking the see more button. Product Details goes here with the simple product description and more information can be seen by clicking the see more button.

$50
Product Title
Product Details goes here with the simple product description and more information can be seen by clicking the see more button. Product Details goes here with the simple product description and more information can be seen by clicking the see more button.




Commenti