top of page

DOVE E QUANDO

TITOLO

PATROCINIO

PARTNER COINVOLTI

Zilio Maurizio Igor Erba IFA SAP

Cantù 27/10/2025

“Analisi, prevenzione, intervento: come combattere il terrorismo”
Comune di Cantù
Comune di Cantù stemma
S.A.P.
sap sindacato autonomo di polizia
emercrim centro studi sul terrorismo
EMERCRIM
RELATORI
Igor Erba
Dott. Patrizio Borella
Dott. Carlo Biffani
Dott. Felice Addonizio
Dott. Patrizio Borella
RELATORI ESTERNI
MODERATORE
Logo Antiterrorismo
I.F.A 
Relatori
Dott Alessandro Gobbis
Dott. Fabio Rubini
Maestro Maurizio Zilio
Istr.  Alberto Anderola
Istr.  Chiara Scarcella
Tutor.  Ilenia Bramati
Tutor  Donatello Scoca
Atl.  Giacomo Del Mauro

Si è svolto questa mattina al Teatro Fumagalli il convegno “Analisi, prevenzione, intervento: come combattere il terrorismo”.

L’iniziativa ha visto la partecipazione di oltre 200 studenti delle scuole superiori del territorio in una mattinata di formazione e approfondimento che ha alternato momenti teorici e dimostrativi, con una simulazione di attacco terroristico in ambiente chiuso.

Un format esperienziale che ha permesso ai ragazzi di comprendere in modo diretto e concreto la complessità di situazioni di emergenza.

L’appuntamento si inserisce nel più ampio percorso promosso dal Comune di Cantù per diffondere una cultura condivisa della sicurezza, legalità e cittadinanza attiva.

Il convegno è stato organizzato da SAP Como con il sostegno del Comune di Cantù. Partner: Emercrim - Centro Studi Criminologici sul terrorismo e Maurizio Zilio IFA Docente Formatore  International Fight Academy.

Sono intervenuti: dott. Alessandro Gobbis, Sostituto Procuratore di Milano, dott. Carlo Biffani, esperto sicurezza, intelligence e terrorismo, dott. Felice Addonizio, Direttore generale Polizia di Stato, Igor Erba, segretario Provinciale SAP Como. Moderatore: Fabio Rubini, giornalista, Zilio Maurizio e il suo Team per la simulazione 

DIRETTA TELEVISIVA
INTERVISTA
SIMULAZIONE
ANALISI
GIORNALI
giornale la provincia 2
giornale la provincia 1
MEDIA
bottom of page