Minaccia jihadista in Europa e in Italia: quadro attuale (agosto 2025)
- Maurizio Zilio
- 18 ago
- Tempo di lettura: 2 min
La minaccia jihadista in Europa e in Italia è tornata al centro del dibattito sulla sicurezza internazionale. I recenti arresti in Spagna e i dati diffusi dalle agenzie di intelligence confermano che il pericolo terroristico non è affatto svanito. Al contrario, il fenomeno del radicalismo islamista si sta evolvendo, coinvolgendo fasce sempre più giovani della popolazione e mantenendo alta la pressione sugli obiettivi simbolici italiani.
Arresti in Spagna: due jihadisti dello Stato Islamico a Lérida
Il 18 agosto 2025 la polizia spagnola ha arrestato due jihadisti affiliati allo Stato Islamico nel comune di Vallfogona de Balaguer, vicino a Lérida.Secondo le autorità, uno dei due uomini era profondamente radicalizzato e attivo nel reclutamento online. L’operazione, durata oltre un anno, conferma come la rete jihadista in Europa utilizzi ancora il web per diffondere propaganda e attrarre nuovi militanti.
Solo nel 2025, in Spagna, sono state condotte 48 operazioni antiterrorismo jihadista, con 81 persone arrestate, segno di un fenomeno ancora radicato e in crescita.
L’Europa sotto pressione: attentati jihadisti raddoppiati
I dati dell’intelligence e di Europol mostrano che nel 2024 gli attentati jihadisti in Europa sono raddoppiati, passando da 6 a 12 in un solo anno.Un dato preoccupante riguarda l’età degli indagati: quasi un terzo ha meno di vent’anni e, in alcuni casi, si tratta di minori appena adolescenti. Questo trend evidenzia come la propaganda jihadista riesca a penetrare tra i più giovani, sfruttando piattaforme social, gaming online e chat criptate.
Le modalità operative restano varie: dagli attacchi con coltelli e armi da fuoco fino alla costruzione di ordigni artigianali. Obiettivi scelti spesso per la loro visibilità e il loro valore simbolico, più che per l’impatto militare.
Italia: obiettivo simbolico del jihadismo
Sebbene l’Italia non abbia registrato recenti attentati jihadisti, rimane nel mirino della propaganda islamista. I riferimenti a Roma e al patrimonio culturale occidentale sono frequenti nei messaggi diffusi dallo Stato Islamico e da gruppi affini.
L’Italia, per la sua storia e il suo ruolo nella Coalizione internazionale contro Daesh, è considerata un obiettivo di alto valore simbolico.Gli analisti sottolineano che il nostro Paese rappresenta più un bersaglio mediatico che operativo, ma la minaccia resta concreta, specialmente nei confronti di eventi pubblici e infrastrutture strategiche.
Sintesi: la minaccia jihadista oggi
Spagna: arrestati due jihadisti a Lérida; 81 persone fermate nel 2025.
Europa: attentati jihadisti raddoppiati, coinvolgimento crescente di giovani e minori.
Italia: minaccia latente, obiettivi soprattutto simbolici e culturali.
Conclusioni
La minaccia jihadista in Europa e in Italia non è scomparsa: anzi, si evolve e assume nuove forme. Se da un lato la repressione e il lavoro delle forze di sicurezza hanno ridotto la capacità operativa di gruppi strutturati, dall’altro cresce la pericolosità di individui radicalizzati online, spesso giovanissimi, pronti ad agire in solitaria.
Per l’Italia, la sfida principale resta quella della prevenzione, attraverso intelligence, collaborazione internazionale e programmi di contrasto alla radicalizzazione. Solo unendo formazione, sicurezza e cultura della prevenzione sarà possibile ridurre davvero il rischio di nuovi attacchi.

$50
Product Title
Product Details goes here with the simple product description and more information can be seen by clicking the see more button. Product Details goes here with the simple product description and more information can be seen by clicking the see more button

$50
Product Title
Product Details goes here with the simple product description and more information can be seen by clicking the see more button. Product Details goes here with the simple product description and more information can be seen by clicking the see more button.

$50
Product Title
Product Details goes here with the simple product description and more information can be seen by clicking the see more button. Product Details goes here with the simple product description and more information can be seen by clicking the see more button.


Commenti